
Cosa significa internazionalizzare un azienda?
Internazionalizzare un’impresa vuol dire uscire e commerciare oltre i propri confini, creare strategie per conquistare nuovi mercati, trovare nuovi clienti e partner all’estero per espandere il proprio business.
In sintesi, possiamo affermare che “l’internazionalizzazione è il processo attraverso il quale le imprese si aprono a nuovi mercati esteri, instaurando rapporti con altre aziende, consumatori e istituzioni operanti sui quei territori, allo scopo di vendere, produrre, acquistare materie prime, o trovare nuove fonti di guadagno.
Come si internazionalizza un impresa?
Come si internazionalizza un’impresa?
I prerequisiti fondamentali per l’internazionalizzazione d’impresa sono:
- solidità economica e finanziaria.
- produrre prodotti di buona qualità e, soprattutto, adatti ai mercati-obiettivo.
- prezzi competitivi.
- un sistema d’informazione affidabile.
- risorse (tempo, denaro, personale) da investire.
Perché si internazionalizza un impresa?
Innanzitutto, il primo vantaggio offerto dall’internazionalizzazione è la possibilità di aumentare il fatturato.
Infatti, guardare oltreconfine permette d’intrecciare rapporti commerciali con un maggior numero di fornitori,
molti possono rivelarsi i partner giusti per la propria realtà imprenditoriale.
A chi posso affidarmi per internazionalizzare la mia azienda?
Lo studio si occupa anche della “internazionalizzazione” delle imprese italiane, in particolare negli Emirati Arabi ed in Oman. Il tutto in collaborazione con uno studio legale e commerciale in loco ed in collaborazione con la Dott.ssa Porcu (che si occupa degli appositi finanziamenti per le imprese offerti dalla Regione Sardegna, dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Fondi Comunitari).